Oggi vogliamo parlarvi di un ristorante che abbiamo apprezzato particolarmente. Epos Bistrot si trova a Monteporzio Catone, alle porte di Roma.

Abbiamo conosciuto questo ristorante tramite amici e ci siamo voluti tornare per apprezzare altri piatti del menù che non avevamo potuto provare in un’unica visita.

Come arrivare da Epos Bistrot

Epos Bistrot si trova a Monteporzio Catone, un paese molto vicino a Roma. Più precisamente il ristorante è a soli 200 metri dall’uscita autostradale di Monteporzio Catone, sbagliare è impossibile.
Data la posizione è particolarmente adatto ai romani che vogliono passare una giornata fuori città, ma anche a chiunque si trovi a dover raggiungere Roma da Napoli ad esempio.

Cosa mangiare da Epos Bistrot

Il Bistrot è particolarmente rinomato per la carne. Hanno una selezione di carni di diverse provenienze e frollature, con una brace veramente invitante.
Per questo motivo si può degustare la carne più adatta a noi, da quelle più grasse a quelle più magre, italiane o estere, e il personale sa sempre consigliare per il meglio.
Non da meno sono anche gli antipasti e i primi, anche di pesce, sempre ben equilibrati e con qualche sorpresa in serbo.
Per esempio noi abbiamo optato per degli gnocchi all’amatriciana, delle linguine con lardo e triglia, veramente spettacolari, e poi un bel taglio di Chianina.
Se avete intenzione di prendere la carne considerate che il taglio minimo è comunque di circa 700/800g, quindi valutate se dividerlo in due in modo da poter mangiare anche altro.

 

 

 

I prezzi di Epos Bistrot

Il menù viene aggiornato continuamente, sul sito è possibile vedere sempre tutti i prezzi tramite questo link.
La nostra opinione è che quando si ricerca la qualità, e nel caso della carne abbiamo anche la quantità, non si possa pensare di spendere poco.
Con i primi le porzioni sono variabili, ad esempio gli gnocchi ci sono sembrati un po’ risicati, ma la linguina con la triglia era una porzione giusta.
Due primi, 900g di carne e acqua sono costati 100€, cifra assolutamente adatta.
Non abbiamo preso vino, ma non bisogna sottovalutare anche una ottima selezione di olii che vengono proposti e raccontati al meglio.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Il Pastificio di Via della Croce a Roma

Con il post di oggi vogliamo darvi un piccolo consiglio mangereccio. Rivolgiamo il consiglio a tutti quelli che hanno in programma di visitare Roma, ma anche ai romani stessi che non sempre conoscono le risorse della propria città. Se cercate...

Gino Sorbillo a Roma, vera pizza napoletana nel centro della Capitale

A noi piace tanto camminare nel centro di Roma, ogni giorno è possibile scoprire uno scorcio nuovo. Spesso accompagniamo le nostre passeggiate con pranzi o cene in trattorie romane, sempre molto apprezzate. A volte però ci fa piacere provare le...

La puccia leccese dell’Angolino di via Matteotti

Buongiorno amici e ben ritrovati. Siamo reduci da una piccola avventura tutta italiana che sarà protagonista dei nostri prossimi racconti. Durante il periodo natalizio abbiamo visitato Lecce e ve ne parleremo, ci è piaciuta molto. Come di...

Mangiare in Marocco, la frittata berbera

Anche nota come "omelette berbera", è un piatto a base di uova tipico dei paesi del nord Africa. Noi la abbiamo provata durante il nostro viaggio in Marocco e ci è piaciuta un sacco. Cosa è la frittata berbera? La frittata berbera è un piatto unico, presente in tutto...

Il nostro “Imperiale” mangiare a Manciano

Buongiorno amici e lettori. Abbiamo più volte parlato del nostro amore per il relax alle Cascate del Mulino di Saturnia. Ci siamo spesso impegnati nel descrivervi come un paio di volte all'anno ci piaccia visitare questa zona della Toscana per rifocillare...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: