Una piccola digressione da Firenze per provare la famosa Schiacciata della Consuma

La famosa schiacciata della Consuma

Il borgo di Consuma

Il borgo di Consuma

Consuma è un borgo posto a circa 40 minuti da Firenze andando verso la provincia di Arezzo, in effetti il confine passa proprio attraverso la frazione.
Ci troviamo a circa 1000m sul livello del mare e ciò fa si che pur trovandosi a poca distanza dal capoluogo toscano, lo scenario sia veramente diverso, verde e tipico montuoso.

Il percorso stesso per raggiungere Consuma è molto bello, una strada molto ben curata e per questo apprezzatissima anche dai motociclisti.
Le gite domenicali qui sono una costante, e in questo interviene la famosissima schiacciata della Consuma. Un panino dall’impasto morbido e farcito con ogni prelibatezza della zona che è diventato un must.
Il titolo di migliore schiacciata della Consuma è conteso principalmente fra due “protagonisti”.
Uno è il “Bar Carletti”, e l’altro è lo “Chalet il Valico”. Naturalmente noi le abbiamo provate entrambe.

La schiacciata del Bar Carletti

Bar Carletti alla Consuma

Bar Carletti alla Consuma

Il Bar Carletti si trova proprio nel borgo di Consuma, sulla strada principale, e si riconosce per avere una grande insegna bianca con le scritte di colore celeste.
Abbiamo provato la schiacciata tipicissima con i funghi porcini e anche una farcita con finocchiona e formaggio.
Entrambe erano molto buone, sottili con l’interno morbido e la parte esterna leggermente croccante.
Il bar è molto tipico, nel senso che mantiene ancora l’arredamento di qualche decennio fa. Per qualcuno potrebbe essere un difetto ma la cosa ha un suo fascino e si respira un’aria molto familiare di salumeria di paese.

 

"<yoastmark

"<yoastmark

 

 

 

 

 

 

 

 

La schiacciata dello Chalet il Valico

Chalet il Valico di Consuma

Chalet il Valico di Consuma

A seguire siamo andati più su di qualche curva raggiungendo lo Chalet il Valico. Questo posto pare essere il preferito dei motociclisti, infatti sorge proprio sulla strada ma, a differenza di Carletti, qui c’è un piazzale in cui parcheggiare comodamente.
L’ambiente è più moderno e curato, il personale più giovane.
Per dovere scientifico abbiamo preso due schiacciate uguali a quelle precedenti, una con i funghi porcini e l’altra con finocchiona e formaggio.
Fermo restando che i condimenti erano eccellenti in tutti e due i locali, qui al Valico la schiacciata era molto più soffice, un po’ più alta, e in generale ci è sembrata più buona.
Resta inteso che abbiamo apprezzato entrambe le versioni e in tutti e due i casi si ritornerà sicuramente per un altro assaggio.

 

La schiacciata della Consuma allo Chalet il Valico

La schiacciata della Consuma allo Chalet il Valico

 

 

 

 

 

 

 

 

In conclusione, pur essendo le due schiacciate quasi equiparabili, quella del Valico era leggermente più buona per noi. Nei giorni di maggior affluenza un discrimine potrebbe essere la fila, pare che si creino code anche di un’ora per cui a volte può convenire semplicemente andare dove c’è meno coda.

 

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Mangiare a Figueres, le tapas da El Raco De La Xeli

Siete a Figueres per una visita alla città e al museo Dalì? Volete fare una passeggiata per il centro storico mangiando in uno dei tanti locali che lo caratterizzano? Vogliamo consigliarvi le tapas di El Raco De La Xeli, ci siamo stati e ci è...

La miglior torta di mele a Amsterdam!

La torta di mele a Amsterdam è un vero must, non si può visitare la città senza fermarsi ad assaggiare questa specialità in una pasticceria. La si può trovare un po' ovunque ma la cerchia delle pasticcerie veramente consigliate si strige a 5 o 6 locali....

Le migliori patatine fritte di Amsterdam da Manneken Pis

Se c'è un cibo di strada che rappresenta veramente Amsterdam quello è la patata fritta! Noi abbiamo provato le migliori patatine fritte di Amsterdam da Manneken Pis. Che sia per una merenda veloce o per un vero e proprio pranzo, avanti ai...

Napoli – A Chiaia per la pizzetta di Moccia

Nome: Pasticceria Moccia Luogo: Napoli Cucina: Pasticceria, Rosticceria, Street Food Prezzi: € A detta di molti Napoli è la città in cui si mangia meglio in Italia, la tradizione napoletana ha da sempre proposto ricette frutto della mescolanza di culture che negli...

Il Waffle classico di Brussels e lo stecco-Waffle di Bruges

Se pensate al Belgio e in particolare alle due città più visitate, Brussels e Bruges, quale prodotto tipico vi viene in mente per primo? Esatto, proprio il Waffle, ne abbiamo provati due molto buoni e curiosi. Il Waffle a Brussels Il Waffle a...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: