TripBasilicata è un portale web che ha appena lanciato anche una sua App per Smartphones.

TripBasilicata

TripBasilicata

Il progetto intende racchiudere in una APP supportata da tutti i dispositivi mobili, il viaggio in una terra che è uno scrigno di tradizioni, saperi, gusto e paesaggi senza tempo, ospitando contenuti fotografici e video relativi a tutti i comuni lucani che vogliono partecipare.

Nella APP non solo Matera, patrimonio dell’Unesco e Capitale europea della Cultura 2019, ma anche località più o meno note, in grado di svelare piccoli tesori da cercare con entusiasmo, di cui stupirsi come bambini, di cui poter godere quando se ne ha voglia, perché basterebbe qualche minuto di viaggio per poter rendere loro il giusto merito.

L’App propone un elenco multimediale attraverso cui poter accedere ai singoli approfondimenti trovando tutte le informazioni utile a conoscere una località che, magari, prima si sarebbe sottovalutata.

Nelle foto gallery sarà possibile ammirare un’anteprima del territorio e delle attrazioni storiche e artistiche di ogni comune.

Naturalmente è presente anche un’immancabile sezione dedicata agli eventi, dalle sagre a quelli religiosi, tutto per avere un quadro più completo su questa fantastica Terra.

La APP è scaricabile dal 26 giugno dal Play store di Google e, a partire dal mese di settembre, dall’Apple store per i dispositivi con sistema operativo Ios. Tutti i contenuti della APP saranno disponibili anche sul portale internet di TripBasilicata.it.

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Banksy a Napoli è vero o falso?

Facebook Google+ Twitter Instagram Buondì, oggi si ritorna per un attimo in Italia per parlare di un argomento affine ai viaggi: la street art. La street art è molto amata dai giovani, personalmente cerco di cogliere sempre un po' di questo aspetto dai miei viaggi. In...

Arrivare al Fiordo di Furore in Costiera Amalfitana

Facebook Google+ Twitter Instagram La Costiera Amalfitana rappresenta uno degli scenari più belli e suggestivi d'Italia. Non è una meta semplice, ma è veramente apprezzata da tutti quei turisti che si prendono un serio impegno e la visitano, magari anche a discapito...

Cosa vedere a Lecce fra Barocco e romanità

Cari lettori, oggi vi parliamo di una splendida città del sud Italia, quella che grazie ai suoi richiami barocchi viene anche definita come "la Firenze del sud". Su una pianura nel cuore del Salento si trova Lecce, una delle città più singolari...

Le Cascate del Mulino di Saturnia riaprono, le regole post Covid-19

Per noi è un piacere potervi dire che finalmente le Cascate del Mulino di Saturnia riaprono. Il Comune di Manciano ha stabilito alcune regole per poter accedere all'area dopo l'emergenza sanitaria. L'Italia sta cercando di ripartire e gli...

From Maratea To Matera, il cammino di Gabriele Mazzoccoli

Facebook Google+ Twitter Instagram I nostri sono tempi che privilegiano la velocità, i rapporti umani mediati dalla tecnologia, un’idea di innovazione che spesso dimentica del passato e favorisce l’appiattimento su tendenze di sapore globale. E’ proprio in questi...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: