Nonostante la temperatura fresca invernale non si può rinunciare a un tuffo alle piscine naturali di Agaete a Gran Canaria.

L’Oceano bagna e dona forma alla costa dell’isola di Gran Canaria, e in alcuni casi ha realizzato delle vere e proprie opere d’arte naturale.
In tutte le Canarie è facile trovare piscine naturali e non in cui fare il bagno. Se poi si ha un po’ paura del mare questa è una soluzione veramente azzeccata.

Come arrivare alle piscine naturali di Agaete a Gran Canaria

Anche in questo caso vogliamo darvi un consiglio su come raggiungere Agaete da Las Palmas, in quanto è la base di partenza più probabile per tutti.

Se avete noleggiato un’auto o uno scooter allora basterà percorrere la GC-2, uscendo a Agaete potrete percorrere Calle el Muelle per arrivare veramente vicinissimi al mare. C’è la possibilità di parcheggiare gratuitamente in uno sterrato non troppo grande, quindi considerate di poter trovare pieno e dover proseguire verso il parcheggio a pagamento.

Per chi si muove usando i mezzi pubblici segnaliamo la linea autobus 103 che da Gran Canaria raggiunge Agaete in meno di un’ora.

Le piscine naturali di Agaete a Gran Canaria

Le piscine naturali di Agaete sono uno spettacolo visivo emozionante. Godersi un pomeriggio o un tramonto in questo scenario è un toccasana anche per lo spirito. In particolare a Agaete ci sono 3 o 4 piscine con tanto di scalette e passaggi solidi in pietra. L’ambiente circostante è molto molto naturale, c’è un chiosco con dei tavolini e nient’altro, è possibile infatti anche inoltrarsi e passeggiare un po’ lungo la costa scogliosa e frastagliata per ammirare l’Oceano e le sue onde.
Fare il bagno in queste piscine è una bella esperienza che consigliamo a tutti.
Se non si ama particolarmente la sensazione dell’Oceano, lo so è una cosa del tutto irrazionale, le piscine rappresentano anche un degno compromesso. Un posto che può dare comodità e sicurezza per un bagno veramente speciale.

Ristoranti a Agaete

Agaete ha anche un porto, una spiaggia chiamata Playa de las Nieves e una via piena di locali e ristorantini molto carini. Selezionate bene il ristorante in cui mangiare perchè alcuni sono molto molto turistici, ma per il resto godetevi una giornata in questo bellissimo posto.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Mangiare a Figueres, le tapas da El Raco De La Xeli

Siete a Figueres per una visita alla città e al museo Dalì? Volete fare una passeggiata per il centro storico mangiando in uno dei tanti locali che lo caratterizzano? Vogliamo consigliarvi le tapas di El Raco De La Xeli, ci siamo stati e ci è...

Cosa fare a Figueres in un giorno

La nostra recente esperienza di viaggio in Spagna ci ha regalato molte emozioni in termini di natura, ambientazione, mare e soprattutto arte. Proprio l'arte è stata il filo conduttore che ci ha permesso di visitare, fra le altre cose, anche...

Quanto costa arrivare in Spagna in auto?

Buongiorno amici e lettori, proseguiamo con la pubblicazione di articoli sulla Spagna alternando argomenti artistici, culturali, naturali e anche economici. Il nostro è stato un viaggio on the road, siamo partiti dal centro Italia per arrivare...

Trekking e spiagge a Cap De Ras

Cap De Ras è una zona fra le più apprezzate della costa di Llançà. Qui il litorale offre degli scenari paesaggistici mozzafiato, si può fare trekking esplorando scogliere, al fresco degli alberi e scoprendo spiagge. Vi abbiamo già accennato...

La casa museo di Salvador Dalì a Portlligat

Cari lettori, quest’anno la nostra vacanza estiva si è svolta nella splendida Spagna, più precisamente in Catalogna dove, oltre a godere del sole e del mare, siamo stati sulle tracce dell’affascinante Salvador Dalì. Tra le tappe non poteva...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: