A fine ottobre abbiamo fatto l’ultima fuga romantica dell’anno, in Costiera Amalfitana, e non potevamo farci sfuggire la delizia al limone di Sal De Riso.

Sal De Riso è un’istituzione per il mondo della pasticceria italiana, la rappresenta al meglio in tutto il mondo. Chiunque passi per la Costiera Amalfitana finisce per fargli visita, e noi non siamo stati da meno.

Dove si trova la pasticceria di Sal De Riso?

La pasticceria di Sal De Riso si trova a Minori, in via Roma. Se non volete stare a impazzire con gli indirizzi vi basti sapere che è di fronte al mare, facendo la strada costiera e entrando nel centro abitato di Minori ci si passa avanti, impossibile non vederla.
Un piccolo problema potrebbe essere il parcheggio, ma tutta la Costiera presenta questo inconveniente, quindi vi consigliamo di cercarne uno a pagamento, non mancano e sono tutti ben segnalati sia quelli comunali che quelli privati.

La pasticceria di Sal De Riso a Minori

La pasticceria di Sal De Riso a Minori

 

La delizia al limone di Sal De Riso

Il locale è molto elegante, con una bella veranda esterna, interni moderni e un bancone lunghissimo in cui sono esposti dolci invitanti, ricercati, pazzeschi.
Noi abbiamo provato la famosa Delizia di Sal De Riso, al costo di 6€ per ogni monoporzione.
Il dolce era ottimo, sicuramente, nulla da eccepire su questo, però il sapore del limone non ci è sembrato forte come lo avevamo immaginato.
La cremosità e la morbidezza sono indiscutibili, 5 minuti di grande piacere che vorremmo riprovare appena possibile.

La delizia al limone di Sal De Riso

La delizia al limone di Sal De Riso

 

 

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Mangiare in Marocco, la frittata berbera

Anche nota come "omelette berbera", è un piatto a base di uova tipico dei paesi del nord Africa. Noi la abbiamo provata durante il nostro viaggio in Marocco e ci è piaciuta un sacco. Cosa è la frittata berbera? La frittata berbera è un piatto unico, presente in tutto...

Marrakech – Al Latitude 31 cucina marocchina in veste gourmet

Facebook Google+ Twitter Instagram Inauguriamo la nostra serie di post relativi a Marrakech e alcune zone del Marocco parlandovi di quello che è stato per noi il miglior ristorante in cui abbiamo mangiato, ovvero il Latitude 31. Cominciamo col dire che il Latitude 31...

Un buon ristorante a Vienna? Consigliamo il Reinthaler’s Beisl

Il nostro viaggetto estivo quest'anno ci ha portato in varie capitali d'Europa. Abbiamo fatto di tutto per includere nell'itinerario una prima notte a Vienna per goderci un paio di mezze giornate nella Capitale austriaca che tanto ci era piaciuta qualche...

Vietri di Potenza, la città dell’olio

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno amici e lettori, continua il nostro viaggio tra le bellezze della Basilicata. Oggi vogliamo farvi conoscere la “città dell’oro”, ovvero dell’olio lucano: Vietri di Potenza. Vi parleremo anche di un luogo che non tutti...

Cosa vedere a Lecce fra Barocco e romanità

Cari lettori, oggi vi parliamo di una splendida città del sud Italia, quella che grazie ai suoi richiami barocchi viene anche definita come "la Firenze del sud". Su una pianura nel cuore del Salento si trova Lecce, una delle città più singolari...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: