In un ultimo scampolo di estate ci siamo regalati due giorni in Costiera Amalfitana fra relax, mare, natura e tanto cibo.
Oggi vogliamo consigliarvi la storica Pasticceria Pansa di Amalfi.

Partiamo col dire che abbiamo vissuto una mattinata molto molto glicemica. Era il primo giorno dopo il cambio dell’ora, così alzandoci alle 5 di mattina e non avendo più sonno, abbiamo pensato bene di girare per la Costiera Amalfitana molto presto.
Abbiamo così potuto evitare il traffico, parcheggiare al volo dove volevamo, e visitare diversi punti della Costiera, ve ne parleremo.
Il risultato gastronomico di questo tour molto mattiniero è che abbiamo fatto colazione più volte, ma andiamo per ordine: oggi parliamo di Pansa, prossimamente anche delle altre interessanti tappe fatte quella mattina.

Pasticceria Pansa di Amalfi

Pasticceria Pansa di Amalfi

Pasticceria Pansa di Amalfi

Amalfi alle 7 di mattina ha un fascino veramente particolare. Non è la prima volta che ci andiamo, la conosciamo benissimo, ma questa volta ce la siamo goduta davvero.
Abbiamo fatto una bellissima passeggiata aspettando che la Pasticceria Pansa aprisse.
Il locale si trova proprio ai piedi del Duomo di Amalfi, una location spettacolare.
Già prima dell’apertura si sentiva un ottimo odore di cornetti e dolci vari che venivano man mano sfornati.
Appena abbiamo sentito alzarsi le serrande ci siamo fiondati dentro, eravamo i primi.
Il locale storico ha una identità molto precisa, si respira proprio il tempo passato, grazie anche a degli specchi bellissimi, invecchiati in maniera stupenda.
Il banco era pieno dei classici cornetti per la colazione, ma noi eravamo lì per un altro motivo: il pasticciotto di Pansa.

 

Il pasticciotto di Pansa

Pasticciotto di Pansa, Amalfi

Pasticciotto di Pansa, Amalfi

Il cavallo di battaglia di Pansa è il suo pasticciotto, proposto in diverse versioni.
Noi ne abbiamo provato uno al cioccolato. Per il secondo ho chiesto al pasticciere di darmene uno a sorpresa, e con grande soddisfazione ho potuto assaggiare quello alla crema e marmellata di albicocca.
Che dire, veramente fantastici, abbiamo accompagnato un ottimo caffè.
Non possiamo fare altro che consigliarvi questa pasticceria che, a conti fatti, ci ha soddisfatto più di altre che in quei giorni abbiamo testato.
Ci ritorneremo sicuramente.

…prima di continuare ti va di darmi un piccolo aiuto per ripagarmi del lavoro fatto per scrivere questo articolo?
Basta un semplice clic  e una condivisione
 su Facebook  per farmi conoscere ai tuoi amici … A te non costa nulla e per la crescita del mio blog vuol dire molto…
Non vorrai mica tenere tutte queste importanti informazioni per te vero?

Grazie Mille !!!

Abbiamo bisogno del tuo aiuto! Se ti siamo stati utili, clicca sul MI PIACE! 

Logho di Viaggie Merende

Cascate di Monte Gelato – un piccolo e accessibile paradiso vicino Roma

Facebook Google+ Twitter Instagram Cascate di Monte Gelato - un piccolo e accessibile paradiso a 30 minuti da Roma Buongiorno a tutti i nostri cari lettori, oggi vogliamo dare un consiglio a chi ama visitare l'Italia, scegliendo mete un tantino alternative, ma anche...

Circuba a Roma, il circo caraibico senza animali

Facebook Google+ Twitter Instagram Buongiorno cari lettori. Oggi vi portiamo in un'atmosfera del tutto nuova per il nostro blog, si va a Cuba. Non abbiamo acquistato nessun biglietto aereo per i Caraibi, piuttosto una parte di Cuba ci ha raggiunti a Roma. Stiamo...

Il Parco delle Fonti del Clitunno a Campello sul Clitunno

Buongiorno amici, oggi vi portiamo ancora nella natura umbra per parlarvi del Parco delle Fonti del Clitunno, un luogo immerso nella natura adatto ai grandi e ai piccini. Abbiamo da poco trascorso un breve week end in Umbria e fra le cose di cui vogliamo...

Al Panificio Paoluccio pane e pizza per una sana merenda materana

Se state cercando un posto per uno spuntino a Matera allora questo articolo fa proprio al caso vostro. In una città in piena evoluzione il Panificio Paoluccio rimane un pilastro fondamentale con la sua ottima pizza e soprattutto con il...

Il lago del Turano e Castel di Tora

A circa 60km da Roma è possibile trascorrere una giornata in pieno relax e totalmente immersi nella natura. Siamo in provincia di Rieti, vi parliamo del meraviglioso lago del Turano (artificiale) che si estende nel cuore dei monti del Circolano. Come arrivare al Lago...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: