Da Gennaro a Talamone una frittura squisita
Durante il nostro ultimo weekend in Maremma abbiamo avuto modo di provare diversi tipi di cucina locale e non. Se da una parte ci sono gli agriturismi a proporre i menù di terra, i luoghi di mare offrono veramente tutto ciò che dall'estate si può volere....
leggi tuttoDove mangiare a Talamone, il sushi maremmano dell’Altra Buca
Abbiamo passato un piacevole weekend in Maremma, a poca distanza dal Parco Regionale della Maremma. Oltre a uno scenario davvero stupendo abbiamo provato anche qualche esperienza culinaria e vogliamo darvi i nostri consigli. In questo articolo in...
leggi tuttoSchiacciata della Consuma, al Valico o da Carletti?
Una piccola digressione da Firenze per provare la famosa Schiacciata della Consuma La famosa schiacciata della Consuma Consuma è un borgo posto a circa 40 minuti da Firenze andando verso la provincia di Arezzo, in effetti il confine passa...
leggi tuttoEpos Bistrot a Monteporzio Catone, da provare!
Oggi vogliamo parlarvi di un ristorante che abbiamo apprezzato particolarmente. Epos Bistrot si trova a Monteporzio Catone, alle porte di Roma. Abbiamo conosciuto questo ristorante tramite amici e ci siamo voluti tornare per apprezzare altri piatti del...
leggi tuttoLe piscine naturali di Agaete a Gran Canaria
Nonostante la temperatura fresca invernale non si può rinunciare a un tuffo alle piscine naturali di Agaete a Gran Canaria. L'Oceano bagna e dona forma alla costa dell'isola di Gran Canaria, e in alcuni casi ha realizzato delle vere e proprie...
leggi tuttoLe dune di Maspalomas, tappa obbligatoria alle Isole Canarie
Le dune di Maspalomas rappresentano uno degli scenari più suggestivi in cui immergersi a Gran Canaria. La sabbia e il vento della punta più meridionale dell'isola possono regalarti emozioni autentiche per una giornata all'insegna della natura o, anche, per...
leggi tuttoCivita di Bagnoregio, uno dei borghi più particolari d’Italia
Una mattina ti svegli e sei preso da strane voglie, come quella di andare alla ricerca di luoghi incantati, immobili, fermi nel tempo. Luoghi in cui la storia sembra essersi bloccata e, l’orologio stesso, rimasto immutato, posizionando le sue lancette in un’ora senza...
leggi tuttoVienna – CAT vs Treno cosa conviene?
Quando si programma la visita di una città nella maggior parte dei casi ci si preoccupa anche dei trasporti pubblici, di considerare l'acquisto di abbonamenti e transfert da e per l'aeroporto. Nel caso di Vienna è possibile lasciare l'aeroporto e raggiungere la città...
leggi tuttoCours Saleya, il mercato di fiori e ortaggi di Nizza
Salve a tutti. Anche oggi, come è già successo tante altre volte, si parla di mercato. Scorrendo i nostri post all'indietro potrete notare quante volte abbiamo parlato di mercati. Ne abbiamo visitati diversi ad Atene, Budapest, a Vienna, in Marocco eccetera. La...
leggi tuttoDanubio e atmosfere di vita nel nostro viaggio a Budapest
Meno 4, meno 3, meno 2, meno 1. Ovviamente non stiamo facendo il conto alla rovescia per l'arrivo del nuovo anno, ma per quello di una nuova primavera. All'incirca due settimane fa il nostro breve viaggio a Budapest ha preso forma e si è cristallizzato in una...
leggi tuttoStone Gate a Zagabria, un varco nella religiosità tradizionale croata
Nel mezzo della città vecchia, cuore pulsante e caratteristico della capitale, c'è un luogo fra i più suggestivi ed autentici di Zagabria. Lo Stone Gate a Zagabria racchiude una serie di particolarità tali da renderlo un luogo unico e un "must visit" della capitale...
leggi tuttoLe Cascate del Mulino di Saturnia riaprono, le regole post Covid-19
Per noi è un piacere potervi dire che finalmente le Cascate del Mulino di Saturnia riaprono. Il Comune di Manciano ha stabilito alcune regole per poter accedere all'area dopo l'emergenza sanitaria. L'Italia sta cercando di ripartire e gli...
leggi tuttoUn viaggio virtuale a Montecarlo
Visitare il Principato di Monaco è più semplice oggi grazie a Monaco360, un sito che permette di fare un bellissimo virtual tour della città e delle sue principali attrazioni. Se pensate che visitare Montecarlo possa essere proibitivo a livello...
leggi tuttoTour virtuali dei Musei Vaticani
Fra i musei di Roma più visitati sicuramente ci sono anche i Musei Vaticani. Ogni anno turisti di tutti il mondo arrivano qui per vedere le meraviglie dell'arte proposte nelle varie sale. Durante questo periodo è impossibile viaggiare per turismo, ma si...
leggi tuttoIl Virtual Tour della Cappella Sistina
Anche i Musei Vaticani aderiscono all'iniziativa di rendere liberi e gratuti i propri virtual tour. Oggi vediamo insieme la Cappella Sistina. La Cappella Sistina è senza dubbio uno dei luoghi più famosi al mondo, chiunque vorrebbe visitarla...
leggi tuttoIl Virtual Tour del Museo Egizio di Torino
Anche il Museo Egizio ha voluto mettere a disposizione la propria collezione rendendola fruibile tramite internet. Si moltiplicano le iniziative di questo genere, andiamo quindi a vedere il Virtual Tour del Museo Egizio di Torino. Il Virtual...
leggi tuttoIl virtual tour di Pompei
Continua questo periodo poco adatto ai viaggi e alla scoperta dei luoghi del mondo, ma allo stesso tempo continuano le iniziative che ci permettono di viaggiare stando comodmente seduti a casa. Oggi vogliamo consigliarvi una ricostruzione...
leggi tuttoIl Manneken Pis, un modo originale per rappresentare l’indipendenza di un popolo
Siete stati anche voi a Brussels? Oppure state programmando un viaggio nella capitale belga? In entrambi i casi conoscerete il Manneken Pis, un modo veramente originale per rappresentare l'indipendenza di un popolo. Il Manneken Pis è una statua...
leggi tutto